
La poesia nella Svizzera italiana: dialoghi e letture
a cura di Martina Della Casa, Tania Collani
«Scrivere in Svizzera significa, in primo luogo, misurarsi con un tipo di alterità e varietà che non è solo linguistica ma anche sociale e culturale; in secondo luogo, vuol dire assumere quell’alterità come parte della propria identità, non affermata e rivendicata come insegna o “etichetta”, ma più spesso discussa, negoziata, straniata. Quest’oggettività è forse uno dei tratti comuni alla mag...
Plus